Osmosi Inversa - RO S

Le macchine della serie RO S sono progettate, dimensionate e costruite con procedure in stretto regime di qualità e con particolare attenzione al contenimento dei consumi energetici ed idrici.

Le osmosi inversa della famiglia RO S sono idonee per piccoli utilizzi in ambito comunitario, industriale, agricolo, tecnologico e ovunque si desideri acqua con bassa salinità; sono impiegabili nell’esecuzione standard fino a pressioni di 13 bar (a 15 °C) utilizzando diverse tipologie di membrane.

Le RO S si presentano con un design esclusivo, sono compatte, robuste e funzionali e, grazie alle loro dimensioni ed alla struttura appositamente concepita, possono essere installate sia a basamento che a parete. Il loro funzionamento è gestito con logica PLC ed è previsto il "flussaggio" a fine ciclo di lavoro, a tempo intermedio programmabile e ogni 24 ore di inattività al fine di evitare prematuri deterioramenti delle membrane. Portata: da 2000 a circa 8000 litri/giorno (nelle versioni standard).

Dotazioni standard

  • Struttura portante interamente realizzata in acciaio inox AISI 304;
  • Piping e raccorderia linea bassa pressione in PVC-U PN16;
  • Piping e raccorderia linea alta pressione in speciale materiale plastico 13 bar a 15° C;
  • Pressostati tarabili di sicurezza per pressione: di minima e di massima;
  • Elettrovalvole 24V per alimentazione e flussaggio;
  • Valvole AISI 316 pressurizzazione, remineralizzazione, ricircolo (se previsto);
  • Membrane da 2” 1⁄2;
  • Vessels in VTR;
  • Pannello controllo idraulico corredato da 2 manometri inox bagno glicerina per visualizzazione di:
  • pressioni IN acqua grezza e IN membrane;
  • Flussimetri a lettura diretta: permeato, concentrato, ricircolo (se previsto);
  • Pompa pressurizzazione a palette in AISI 316 con motore 1360 rpm (4 poli);
  • Filtro di sicurezza PP 20” 5 micron;
  • Quadro di gestione che consente di comandare la pompa di alta pressione e le due elettrovalvole di intercettazione acqua di alimento e flussaggio, gestire e programmare i normali strumenti di misura e di segnalazione installati sull'impianto, con elevata flessibilità di modalità di lavoro, gestire e programmare il sistema di lavaggio automatico. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: conforme alle prescrizioni della normativa CE di sicurezza, costruito a microprocessore, display a cristalli liquidi 2 x 16 digit, tensione di alimentazione 230VAC 50-60 Hz, disponibile in scatola in ABS con classe di protezione IP65 (codici DG101 e DG103) oppure per montaggio RACK su pannello (codici DG101R e DG103R), possibilità di collegare conducimetro acqua in entrata da 00,0 a 9,99 μS/cm e conducimetro acqua in uscita da 00,0 a 999 μS/cm.

Optional

  • Pompe dosatrici per antiscalante e biostabilizzante;
  • Sistema trasmissione allarmi via GSM;
  • Conducimetro digitale permeato;
  • Remineralizzazione bordo macchina;
  • Vessels in acciaio AISI 304 o 316;
  • Gruppo lavaggio CIP.

Caratteristiche

  • Risparmio idrico
  • Risparmio energetico
  • Materiali certificati
  • Processo costruttivo controllato
  • Funzionamento collaudato

 

Product types