
Come lavoriamo
Qui di seguito uno schema che può riassumere brevemente le diverse fasi, da quelle preliminari, che interessano prevalentemente l’analisi e l’acquisizione dati, allo sviluppo del progetto, alla costruzione dell’impianto e la consegna finale al cliente dopo un adeguato collaudo.
Acquisizione dati
- Visite in sito atte a definire l’intervento e verificare le aree disponibili presso il cliente;
- Analisi qualitativa e quantitativa del fluido da depurare e/o trattare;
- Verifica della destinazione finale desiderata e praticabile del fluido: potabilità, usi tecnologico-industriali o civili, riutilizzo, smaltimento secondo D.Lgs 152/2006
Individuazione del processo depurativo da adattare
- Simulazioni di laboratorio e/o impianti pilota con verifica analitica dell’effluente
- Riferimenti bibliografici e know how aziendale
- Individuazione della b.a.t. (best available technology) economicamente più vantaggiosa
Sviluppo progettuale
- Dimensionamento idraulico dell’impianto
- Individuazione dei macchinari necessari e relativa logica di funzionamento
- Dimensionamento dell’impianto elettrico e del quadro di comando
- Redazione degli elaborati grafici, numerici e di testo
Costruzione impianto
- Realizzazione delle opere necessarie: scavi, vasche in cemento/acciaio/materiali plastici, basamenti, cunicoli, ecc.
- Installazione dei macchinari
- Collaudo delle apparecchiature elettriche e meccaniche
- Avviamento, taratura e regolazione dell’impianto
Consegna impianto
- Collaudo dell’intero impianto e verifica della qualità dell’effluente in funzione della destinazione
- Consegna del manuale d’uso e manutenzione
- Consegna del registro di controllo e monitoraggio
- Selezione e formazione del personale conduttore
- Gestione impianto a cura di Ecosistemi