
Le osmosi inversa RO 421 sono idonee per utilizzi in ambito comunitario, industriale, agricolo, tecnologico e ovunque si desideri acqua con bassa salinità (per utilizzi alimentari si consiglia vivamente l’installazione di dispositivi in grado di rimuovere eventuali inquinanti microbiologici).
Le RO 421 sono progettate, dimensionate e costruite con procedure in stretto regime di qualità e con particolare attenzione al contenimento dei consumi energetici ed idrici, esse sono estremamente semplici, compatte e funzionali.
Devono essere alimentate idraulicamente dal committente con pressioni da min. 5 bar fino a max 9 bar @ 15 °C. N.B. La produzione di permeato è variabile in funzione di distinti parametri, come la pressione (più è alta più acqua pura produrrà), temperatura, salinità dell’acqua e stato dei singoli elementi.
La vita utile delle sue componenti è condizionata dalle ore di utilizzo e dalla qualità dell’acqua. Manutenzione ordinaria: pre-filtri da sostituire ogni 10.000 litri di permeato oppure ogni 3 mesi. Portata nominale massima: da 2.880 a circa 11.300 litri/giorno.
Dotazioni standard
- Struttura portante interamente realizzata in acciaio inox AISI 304 con piedini di appoggio;
- Piping e raccorderia linea bassa e alta pressione in PVC-U PN16;
- Prefiltro PP 20” 5 micron BIG per rimozione torbidità;
- Prefiltro CARBON BLOCK 20” 5 micron BIG per la riduzione di cloro e di microinquinanti in soluzione quali pesticidi, solventi, tensioattivi;
- Elettrovalvola 24 V c.a per blocco produzione al raggiungimento massimo livello nel serbatoio di accumulo;
- Quadro con interruttore luminoso ON-OFF e luce led di segnalazione servizio;
- Membrane da 4” x 21;
- Vessels in VTR 300 PSI;
- Pannello controllo idraulico corredato da 2 manometri inox bagno glicerina per visualizzazione di: IN membrane e OUT membrane;
- Flussimetri a lettura diretta: permeato, concentrato;
- Valvola sfera AISI 316 pressurizzazione.
Optional
- Pre e post trattamenti;
- Vessels in acciaio AISI;
- Serbatoio di accumulo;
- Filtri pre e post trattamenti;
- Debatterizzatori UV pre e post trattamenti;
- Conducimetri;
- Kit pompa pressurizzazione.
Caratteristiche
- Risparmio idrico
- Risparmio energetico
- Materiali certificati
- Processo costruttivo controllato
- Funzionamento collaudato