
Depuratori Monoblocco Biologici
I Depuratori automatici ECO BIO CAR WASH sono progettati e costruiti per il trattamento biologico di acque reflue rivenienti dal lavaggio di automezzi in ottemperanza al D. Lgs. 152/06 e successive modifiche ed integrazioni.
Essi sono degli impianti biologici realizzati con vasche monolitiche certificate in Cemento Armato Autocompattante SCC ed adottano un processo depurativo di tipo biologico a massa adesa ad areazione prolungata, idonei al trattamento di acque reflue inquinate prevalentemente da composti organici, azoto e detersivi (tensioattivi e fosfati).
Gli ECO BIO CAR WASH sono composti da una sezione di dissabbiatura e disoleazione, con filtro a coalescenza e da un reattore di ossidazione biologico saturo di corpi di riempimento sottoposti ad intensa aerazione continua in contro-corrente per mezzo di diffusore d’aria alimentato da soffiante a canale laterale.
All’interno di tale reattore si sviluppano popolazioni batteriche dette PAO (Phosporus Accumulating Organism) che assimilano fosforo in quantità largamente superiori a quelle necessarie al proprio metabolismo e, utilizzando ossigeno, degradano la sostanza organica e ossidano l’azoto ammoniacale a nitrati e nitriti. Quest’ultima sezione biologica permette di raggiungere elevati rendimenti di rimozione dei composti organici azotati e fosforati.
Successivamente, il refluo trattato è convogliato per gravità nella sezione di chiarificazione, dove all’interno avviene il dosaggio di chemicals disinfettanti e biostabilizzanti e pressurizzato nella sezione di affinamento composta da una colonna filtrante a sabbia e una a carboni;
L’affinamento è presente solo nei modelli T3 AS (scarico in acque superficiali) e T4 SS (scarico sul suolo).
La gestione di tale impianto è automatica con modesti interventi a carico degli operatori addetti alla conduzione, esso si contraddistingue per flessibilità ed elasticità di impiego, longevità e per l’utilizzo di tecnologie avanzate e consolidate unitamente ad un dimensionamento generoso in grado di poter soddisfare esigenze depurative particolarmente gravose e variabili qualitativamente e quantitativamente nei vari periodi.
N.B.: Escluso piping soffiante.
Dotazione standard
Monoblocco in calcestruzzo autocompattante SCC
Sezione di sedimentazione
- Deflettore sagomato.
Sezione di disoleazione
- Filtro a coalescenza tipo FC 1.2;
- Deflettore sagomato.
Sezione di ossidazione
- Diffusore d’aria;
- Imbuto air lift acciaio inox AISI 304;
- Soffiante bistadio canala laterale.
Sezione di chiarificazione
- Dosatore idrodinamico;
- Pompa di filtrazione (modello T3 AS; T4 SS);
- Filtro sabbia manuale (modello T3 AS; T4 SS);
- Filtro carbone manuale (modello T4 SS) Comando e gestione processo;
- Quadro elettromeccanico.
Optional
- Pompa di rilancio (modello T3 PF);
- Sezione di sollevamento (composta da pozzetto, pompa di sollevamento);
- Soletta di copertura vasca (carrabile/pedonabile)
- Chiusini in ghisa Ø 500 (B125, C250, D400);
- Vavole filtri automatiche;
- Quadro comando con pannello touch screen 7”;
- Pozzetto di campionamento.