La contaminazione delle acque da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) è una problematica ambientale e sanitaria di crescente preoccupazione a livello globale, e l'Italia non fa eccezione. Un recente rapporto di Greenpeace Italia ha rivelato una diffusa presenza di PFAS nelle acque potabili di numerose regioni, mettendo in luce la necessità di soluzioni efficaci per garantire la purezza dell'acqua destinata al consumo umano e alle attività industriali.

In questo contesto, Ecosistemi Srl, con i suoi 25 anni di esperienza nel settore del trattamento acque B2B, offre la migliore soluzione per la depurazione dell'acqua, inclusa la filtrazione di sostanze come i PFAS, per diversi impieghi, tra cui industrie, aziende alimentari ed enti acquedottistici comunali o regionali come Hera, AQP e ACEA.

Greenpeace PFAS

Allarme PFAS: la contaminazione delle acque in Italia secondo Greenpeace

Un'indagine indipendente condotta da Greenpeace Italia nel 2024 ha analizzato 260 campioni di acqua potabile prelevati in 235 comuni italiani, rivelando una preoccupante presenza di PFAS nel 79% dei campioni. Questo dato evidenzia la diffusione della contaminazione su tutto il territorio nazionale, con particolare criticità in alcune regioni. Le sostanze più frequentemente rilevate sono il PFOA (acido perfluoroottanoico), classificato come cancerogeno, il TFA (acido trifluoroacetico), un composto a catena ultracorta, e il PFOS (perfluorottano sulfonato), classificato come possibile cancerogeno.

Il rapporto di Greenpeace ha inoltre confrontato i livelli di contaminazione italiani con i limiti di sicurezza di altri paesi, come Danimarca e Stati Uniti, evidenziando come l'Italia presenti spesso concentrazioni superiori a quanto considerato sicuro in altre nazioni.

Cosa sono i PFAS e perché rappresentano un rischio per la salute e l'ambiente

I PFAS sono una vasta famiglia di composti chimici di sintesi caratterizzati da una elevata persistenza nell'ambiente, tanto da essere definiti "inquinanti eterni". Questa caratteristica, unita alla loro capacità di bio-accumulo negli organismi viventi, li rende particolarmente pericolosi per la salute umana e per l'ecosistema.

PFAS
Rappresentazione grafica di una molecola di PFAS

L'esposizione ai PFAS è stata associata a diversi problemi di salute, tra cui malattie cardiovascolari, disfunzioni del sistema immunitario, problemi alla tiroide e alcuni tipi di cancro. La presenza di queste sostanze nelle acque potabili rappresenta quindi un rischio concreto per la salute pubblica.

Ecosistemi Srl: 25 anni di esperienza nel trattamento acque B2B

Ecosistemi Srl opera da 25 anni nel settore del trattamento acque B2B, offrendo soluzioni innovative e personalizzate per le esigenze di diverse tipologie di aziende, inclusi importanti enti acquedottistici comunali e regionali come Hera, AQP e ACEA.

Grazie a una profonda conoscenza del settore e a un costante impegno nella ricerca e nello sviluppo, Ecosistemi Srl si è affermata come partner affidabile per le aziende che cercano soluzioni efficaci e sostenibili per la gestione delle risorse idriche.

La normativa italiana sui PFAS e il confronto internazionale

La direttiva europea 2020/2184, recepita in Italia con il D.Lgs 18/2023, introdurrà a partire dal 12 gennaio 2026 i primi limiti normativi per la presenza di PFAS nelle acque potabili. Questi limiti fissano a livello comunitario un valore di 500 ng/l per i "PFAS totali" e 100 ng/l per la "Somma di PFAS" (calcolata su 24 molecole specifiche).

È importante notare che, sebbene questa direttiva rappresenti un importante passo avanti nella regolamentazione di queste sostanze, evidenze scientifiche e valutazioni di enti come l'EFSA e l'EEA suggeriscono che i limiti stabiliti potrebbero non essere del tutto sufficienti a garantire una completa tutela della salute. Diversi paesi europei, come Danimarca, Paesi Bassi, Germania, Spagna, Svezia e la regione belga delle Fiandre, e gli Stati Uniti, hanno già adottato limiti più restrittivi.

Siamo fiduciosi che un futuro aggiornamento della normativa italiana, in linea con le più recenti scoperte scientifiche e le best practice internazionali, permetterà un maggiore controllo sulla salute dei cittadini. Nel frattempo, Ecosistemi Srl offre la migliore soluzione per la depurazione dell'acqua, con macchinari affidabili che filtrano efficacemente i PFAS, rendendo l'acqua salubre.

Le Soluzioni di Ecosistemi Srl: un approccio completo per la depurazione

Ecosistemi Srl offre la migliore soluzione per la depurazione dell'acqua, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni cliente. Per contrastare efficacemente la contaminazione da PFAS e altri contaminanti, Ecosistemi Srl propone un approccio completo che include diverse tecnologie:

  • Resine selettive: Specifiche per l'adsorbimento di PFAS.
  • Filtri a carbone attivo: Efficaci nell'assorbimento di diverse sostanze organiche e contaminanti, inclusi alcuni PFAS.
  • Osmosi inversa: Una tecnologia avanzata per la rimozione di un'ampia gamma di contaminanti, inclusi i PFAS, garantendo un elevato grado di purezza dell'acqua. I sistemi di Osmosi Inversa serie RO ECO e il Filtro Chiarificatore Plus Ultra ULTRA RO ECO sono progettati per questo scopo.

Questo approccio personalizzato permette di scegliere la soluzione più adatta in base alle specifiche esigenze del cliente, garantendo sempre la massima efficacia nella rimozione dei PFAS e di altri contaminanti. Ecosistemi Srl si concentra sui risultati ottenuti in termini di purezza dell'acqua, offrendo soluzioni performanti e affidabili per industrie, aziende alimentari ed enti acquedottistici.

Contatta Ecosistemi

Acqua pura per ogni settore: i vantaggi per i clienti B2B di Ecosistemi Srl

Le soluzioni di Ecosistemi Srl si adattano alle esigenze di diverse tipologie di clienti B2B, tra cui comunità locali, industrie manifatturiere, settore agricolo e imprese tecnologiche, oltre a importanti enti acquedottistici come Hera, AQP e ACEA. Grazie alla capacità di produrre grandi volumi di acqua purificata, i sistemi di Ecosistemi Srl rispondono alle necessità di aziende di ogni dimensione, garantendo la conformità alle normative vigenti e la protezione della salute dei dipendenti e dei consumatori.

L'utilizzo di acqua pura nei processi produttivi può inoltre migliorare la qualità dei prodotti e ridurre i costi di manutenzione degli impianti.

Ecosistemi srl

Scegli la purezza, scegli Ecosistemi Srl

La contaminazione da PFAS rappresenta una sfida importante per la salute pubblica e per l'ambiente, ma Ecosistemi Srl offre soluzioni concrete ed efficaci per superarla. Con 25 anni di esperienza nel settore del trattamento acque B2B e una gamma di prodotti all'avanguardia che includono resine selettive, filtri a carbone e sistemi di osmosi inversa, Ecosistemi Srl si propone come partner ideale per le aziende che desiderano investire nella purezza dell'acqua e nella protezione del proprio business.

Contatta Ecosistemi Srl per un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a ottenere acqua pura e sicura per la tua attività.


Fonte: La prima mappa della contaminazione da PFAS in Italia